Il Regolamento didattico dei Corsi Ordinari indica i criteri ed i requisiti per assicurare le caratteristiche di eccellenza del percorso di studio e di formazione degli allievi.
ESAMI UNIVERSITARI
Ogni allievo è tenuto a sostenere e superare gli esami del Corso di Laurea a cui è iscritto rispettando i seguenti termini:
- Media complessiva ≥ 27/30 per ogni a.a.
- Corsi I semestre – esame entro il 31 dicembre dell’anno accademico successivo
- Corsi II semestre – esame entro il 31 maggio dell’anno accademico successivo
- Conseguire la Laurea/Laurea Magistrale entro il 31 maggio dell’anno successivo alla conclusione del Corso di Laurea
Gli allievi del I anno devono conseguire almeno 18 CFU entro il 31 luglio dell’anno accademico di ingresso
PERCORSO SANT’ANNA
Ogni anno di corso un allievo è tenuto a frequentare almeno 70 ore di didattica integrativa di cui 50 ore relative a corsi dell’area scientifica di appartenenza e 20 ore relative a corsi fuori dalla propria area o di altri Settori della Scuola. Gli esami dei corsi interni devono essere sostenuti entro il 31 maggio dell’anno accademico successivo.
L’allievo deve inoltre conseguire come minimo 6 CFU corrispondenti ad almeno un corso di lingua e sostenere il relativo esame entro il 31 maggio dell’anno accademico successivo. Nell’arco del percorso di studi alla Scuola ogni allievo deve acquisire la conoscenza di almeno due lingue straniere: la prima a livello avanzato e la seconda a livello intermedio.
Entro il mese di maggio ogni allievo deve superare una prova di verifica intermedia valutata da una commissione composta da tutti i docenti dell’area disciplinare e i tutor degli allievi. La prova consiste in una valutazione del curriculum di studio complessivo (andamento degli esami del Corso di Laurea e dei corsi interni) e, per alcune aree disciplinari, anche nella presentazione di un lavoro personale (tesina).
Entro un anno dalla conclusione dei Corsi Ordinari, dopo aver conseguito la Laurea o la Laurea Magistrale ed aver completato il percorso di formazione integrativo nel rispetto degli obblighi didattici, ogni allievo deve sostenere l’esame per il conseguimento del Diploma di Licenza o Licenza Magistrale.
Per maggiori dettagli si rinvia al Regolamento delle attività formative – Libro I “Corsi integrativi di I e di II livello” (pagg. 1 – 11) che trovate allegato nel box a destra.