Il Sant’Anna è un’università?
La Scuola Superiore Sant’Anna è un istituto universitario pubblico e gratuito fondato sulla valorizzazione del merito e del talento, dedicato alle scienze applicate. Gli ambiti di studio e di ricerca sono articolati in due Classi accademiche: la Classe di Scienze Sociali con i settori di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche e la Classe di Scienze Sperimentali con i settori di Scienze Agrarie e Biotecnologie Vegetali, Ingegneria e Medicina e Chirurgia.
Situata nel centro storico di Pisa, in un antico monastero circondato da giardini e spazi verdi, la Scuola è ben integrata con la realtà universitaria cittadina e offre le condizioni ideali per lo studio e il tempo libero. Concepita come università residenziale, offre ai propri allievi ed allieve la possibilità di studiare a stretto contatto con ricercatori, docenti e allievi di tutte le discipline, favorendo il confronto e lo scambio culturale e interdisciplinare.
Istituita nel 1987 per proseguire la tradizione dei collegi universitari da cui trae origine e affiancare la Scuola Normale Superiore, la Scuola Superiore Sant’Anna si è affermata nel contesto universitario italiano e internazionale come una realtà dinamica e fortemente innovativa in grado di cogliere le sfide della ricerca avanzata e al tempo stesso mantenere le prerogative di un’istituzione universitaria dedita alla valorizzazione del talento e alla formazione della nuova classe dirigente del Paese.